Trasporto commerciale e incidenti stradali: chi è responsabile del risarcimento?

Pubblicato il 24 gennaio 2025 alle ore 11:39

Gli Incoterms nei Contratti di Trasporto e il Loro Impatto sulla Responsabilità in Caso di Incidenti Stradali

Quando si parla di incidenti stradali legati al trasporto merci, spesso ci si concentra esclusivamente sulle dinamiche dell'incidente, trascurando aspetti cruciali legati alla gestione contrattuale tra le parti coinvolte. Uno di questi aspetti è rappresentato dagli Incoterms (International Commercial Terms), che definiscono le responsabilità di venditore e acquirente nel trasporto internazionale di merci.

Cosa Sono gli Incoterms e Perché Sono Importanti

Gli Incoterms sono standard globali pubblicati dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC), che regolano gli obblighi delle parti in una transazione commerciale, inclusi costi, rischi e responsabilità per il trasporto delle merci. Essi incidono direttamente sulla definizione di chi è responsabile delle merci durante il trasporto e in che momento il rischio si trasferisce dal venditore al compratore.

Ad esempio, termini come EXW (Ex Works) o DAP (Delivered at Place) possono determinare chi dovrà occuparsi del trasporto e, in caso di incidente, chi sarà il soggetto legittimato a chiedere un risarcimento.

Incoterms e Incidenti Stradali: Chi Risponde del Danno?

In un caso di incidente stradale che coinvolge un mezzo di trasporto merci, è fondamentale sapere chi, tra le parti, detiene la responsabilità delle merci. Alcuni scenari possibili:

1. Termine EXW (Ex Works): La responsabilità si trasferisce al compratore nel momento in cui la merce lascia il magazzino del venditore. In caso di incidente, sarà il compratore a dover gestire le conseguenze.


2. Termine CIF (Cost, Insurance, and Freight): Il venditore si occupa del trasporto fino al porto di destinazione, ma il rischio si trasferisce al compratore quando le merci vengono caricate sulla nave. Se l'incidente avviene durante il trasporto stradale al porto, il venditore potrebbe essere responsabile.


3. Termine DDP (Delivered Duty Paid): Il venditore si assume tutte le responsabilità fino alla consegna delle merci al luogo di destinazione. Qui, il venditore potrebbe dover rispondere dei danni derivanti dall'incidente.

 

Come Gli Avvocati Possono Aiutare

Un avvocato esperto può supportare aziende e privati a:

Analizzare i contratti per individuare i termini che regolano il trasferimento del rischio e delle responsabilità.

Gestire le richieste di risarcimento in caso di incidente, identificando la controparte legittimata.

Prevenire controversie suggerendo modifiche contrattuali mirate, come l'inclusione di clausole assicurative specifiche.


Conclusioni

Conoscere gli Incoterms e il loro impatto sulla responsabilità nei casi di incidenti stradali può fare la differenza per aziende e operatori del settore. Se sei un trasportatore, un venditore o un acquirente di merci, non sottovalutare questi aspetti e consulta un avvocato specializzato per tutelare al meglio i tuoi interessi.