Sai qual è la differenza tra una procura speciale e una procura generale?

Pubblicato il 28 marzo 2025 alle ore 18:21

Nel mondo del diritto, la procura è lo strumento attraverso cui una persona autorizza un’altra a rappresentarla e ad agire in suo nome. Ma esistono due tipi principali di procura, con funzioni molto diverse: la procura speciale e la procura generale.

La procura speciale viene rilasciata per un singolo affare o per uno scopo specifico. Ad esempio, per incaricare un avvocato di assisterti in una causa per un incidente stradale o per vendere un immobile.

La procura generale, invece, ha un ambito molto più ampio: autorizza il rappresentante ad agire in più ambiti, anche per un tempo prolungato, occupandosi di diverse questioni per conto del mandante.

Qual è più adatta al tuo caso? Dipende da cosa devi fare. Nel nostro studio analizziamo con attenzione ogni situazione, per offrirti lo strumento giusto, nel momento giusto.

Se hai dubbi o ti serve una consulenza su come procedere, scrivici in privato oppure passa in studio per parlarne di persona.
Siamo qui per semplificarti la vita, non complicarla.

Crea il tuo sito web con Webador